Pro Loco "I Due Campanili"
- EVENTI 2018 -
ASPETTANDO IL NATALE 2018
a
GAIO e BASEGLIA
APPUNTAMENTI ED INIZIATIVE PROMOSSE DALLA
PRO LOCO "I DUE CAMPANILI" di Gaio e Baseglia
IN OCCASIONE DELLE FESTIVITÀ NATALIZIE
CONCERTO
per coro e orchestra
Sabato 24 novembre 2018, ore 20,45
chiesa di S. Croce a Baseglia di Spilimbergo
-----
CUCINIAMO INSIEME:
IDEE, TRUCCHI E SUGGERIMENTI
per il vostro Menù di Natale
Venerdì 30 novembre 2018, ore 19,30
sala parrocchiale a Baseglia
-----
SAN NICOLO'
Domenica 2 dicembre 2018
Per la gioia di tutti i bambini San Nicolò passa per le vie di Gaio e Baseglia a portare doni a tutti i bravi bambini!
-----
ACCENSIONE DELL'ALBERO DI NATALE
Domenica 9 dicembre 2018 - ore 18,00 -
Piazza M. Ortigara - BASEGLIA
Accensione dell'albero di Natale, un bel momento insieme in attesa delle festività natalizie, con vin brulè, cioccolata, musica natalizia e... tanta allegria!!!
-----
TESSERAMENTO SOCI 2019
Nel mese di dicembre avrà inizio il tesseramento soci, Vi invitiamo come sempre a sostenerci, grazie a tutti!
NATALE 2018
TANTI AUGURI A TUTTI
..... e si continua con:
ACCENSIONE del FALO'
Sabato 5 gennaio 2019 - ore 20,00
presso il nostro parco festeggiamenti a Gaio di Spilimbergo
-----
ARRIVA LA BEFANA
Domenica 6 gennaio 2019 - ore 15,30 circa
Piazza M. Ortigara - BASEGLIA
Buinis Fiestis !!!
Pro Loco "I Due Campanili"
- Eventi passati -
CUCINIAMO INSIEME:
idee, trucchi e suggerimenti per il vostro Menù di Natale
La Pro Loco "I Due Campanili" di Gaio e Baseglia è lieta di invitarvi
per una serata in compagnia dello
CHEF
Claudio De Stefano
del Ristorante
IL PLATINA
di San Daniele del Friuli
Venerdì 30 novembre 2018, ore 19,30
sala parrocchiale Baseglia
lo CHEF ci propone idee, trucchi e suggerimenti per la preparazione
del nostro menù di Natale,
durante la serata degustazione
delle pietanze che verranno proposte
CONCERTO 2018
La Pro Loco "I Due Campanili" di Gaio e Baseglia è lieta di invitarvi al
CONCERTO
(in occasione della festa della Madonna della Salute)
Sabato 24 novembre 2018, ore 20,45
chiesa di S. Croce a Baseglia di Spilimbergo
LA MUSICA SACRA DI JOSEF GRUBER e di EDWARD ELGAR
Concerto per soli, coro, organo, quartetto di ottoni e quartetto di clarinetti
con la partecipazione di:
Gruppo Polifonico
HARMONIAE
Spilimbergo
Associazione
"Filarmonica
Città di Pordenone"

CASTAGNATA 2018
1 novembre 2018 ore 15,30 circa, presso il centro parrocchiale a Baseglia
Tradizionale CASTAGNATA offerta dalla Pro Loco I Due Campanili

Sabato 13 e domenica 14 ottobre
ALLA SCOPERTA DI GAIO NELLE GIORNATE FAI D'AUTUNNO
La frazione di Gaio inserita dal FAI tra le bellezze da riscoprire;
la visita guidata ad opera degli Apprendisti Ciceroni allievi dell'Istituto "Il Tagliamento" di Spilimbergo ed in collaborazione con la Pro Loco "I Due Campanili" di Gaio e Baseglia ha visto aperti al pubblico:
la Chiesa di San Marco: edificio risalente al XV secolo. Tra le opere presenti, da citare il portale in pietra di Giovanni Antonio Pilacorte dominato dal leone di San Marco (1490). All’interno della chiesa invece, nell’abside, è possibile ammirare una delle prime opere del Pordenone raffigurante l’Eterno Padre e i simboli degli Evangelisti. Con i recenti restauri la facciata è stata riportata alla luce facendo emergere l’antico profilo della prima costruzione.
l'ancona intitolata alla Madonna delle Grazie: ottimamente restaurata e conservata. L’affresco all’interno rappresenta la Madonna col bambino tra i santi Rocco e Caterina d’Alessandria. L’impianto prospettico relativo al trono e alla pavimentazione a scacchi è opera del Tiussi. All’esterno dell’edicola, sopra l’arco dipinto, un leone di San Marco con affianco i due stemmi gentilizi degli Spilimbergo e Truss-Solimbergo.
la Villa Andervolti: si tratta di un prestigioso edificio recentemente restaurato e oggi di proprietà della famiglia Marzotto. La famiglia Andervolti è stata famiglia di spicco dell'abitato di Gaio. Il suo principale esponente, Leonardo Andervolti, è stato un patrioto italiano protagonista della battaglia del Forte di Osoppo del 1848.
GRAZIE al FAI centinaia di persone hanno potuto ammirare le bellezze del nostro territorio.
UNA GIORNATA INSIEME
30 SETTEMBRE 2018
Anche quest'anno la Pro Loco "I Due Campanili" ha organizzato la tradizionale giornata con il pranzo insieme, una buona occasione per trascorrere una giornata in compagnia.
Sempre buona la partecipazione a questa giornata da parte dei nostri soci e simpatizzanti,
grazie a tutti per la vostra presenza!
Il ricavato della manifestazione come sempre sarà devoluto in beneficenza, quest'anno abbiamo pensato di suddividerlo con una donazione alla Associazione Pro Ospedale di Spilimbergo ed alla Parrocchia di Gaio e Baseglia per realizzazione di opere a favore della comunità.
PRANZO ore 12,30 presso il parco festeggiamenti a GAIO di Spilimbergo
(richiesta prenotazione)
La Pro Loco "I DUE CAMPANILI" di Gaio e Baseglia vi aspetta alla
RIEVOCAZIONE DELLA
MACIA
14-15-16 agosto 2018
a Spilimbergo
Vi aspettiamo
presso la nostra TABERNA ai CAMPANILI al bivacco medioevale, nella suggestiva cornice del Castello di Spilimbergo.
Potrete gustare le nostre pietanze: gnocchi di zucca (fatti a mano nelle nostre cucine!), porchetta, frico (preparato nelle nostre cucine con una segreta selezione di formaggi), salsiccia, il nostro ferro di cavallo (bistecca di collo di maiale, salsiccia di maiale e peperone), nella tradizione medievale il "piatto del Gastaldo" (misto di porchetta frico e salsiccia), le Perle della Contessa (insalata di cereali e verdure)... il Colàs (tipico biscotto fatto a Spilimbergo solo in questo periodo), le crostate... e molto altro ... e per dissetarvi... fiumi di birra e del vino generoso!!!
Troverete molto posto al coperto ed il servizio al tavolo! Non vi resta che godervi un ... buon BIVACCO, VI ASPETTIAMO!
Il 16 agosto il gruppo storico de "I Due Campanili" partecipa al corteo in costume con centinaia di figuranti della città e delle comunità ospiti tra nobili, popolani, soldati e arcieri provenienti da tutto il Friuli e da fuori Regione che sfilano mentre vanno a rendere omaggio al conte di Spilimbergo. Nel corso della cerimonia avverrà il suggello della Macia, l’antica unità di misura della terra di Spilimbergo, che ha dato il nome alla manifestazione.
CERIMONIA
per il
40°
di FONDAZIONE
SABATO 2 GIUGNO 2018
Parco festeggiamenti GAIO DI SPILIMBERGO
Programma:
ore 17,30
Ritrovo presso il parco festeggiamenti
e INAUGURAZIONE della SCULTURA CELEBRATIVA
realizzata per il QUARANTENNALE di FONDAZIONE
ore 18,00
S. MESSA celebrata da Mons. Giovanni Stivella a ricordo di tutti i Soci defunti
ore 18,45
Interventi delle Autorità e consegna del riconoscimento ai Collaboratori
Seguirà BUFFET
Con la partecipazione della Filarmonica “CITTÀ di SPILIMBERGO”

PARLIAMO DI SALUTE
La Pro Loco “I Due Campanili”
di Gaio-Baseglia
vi invita
Venerdì 16 marzo, ore 20,30
presso la sala del centro parrocchiale di Baseglia
All’incontro organizzato in collaborazione con la Associazione Pro Ospedale San Giovanni di Spilimbergo Onlus nell’ambito del ciclo di conferenze
INSIEME PER LA PREVENZIONE
LA TERAPIA ORMONALE
in età fertile e in menopausa
Relatrice dott.ssa ROBERTA PINZANO, responsabile del servizio ostetricia e ginecologia dell’ospedale di San Vito Al Tagliamento

ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI 2018
Tutti i Soci della Pro Loco “I Due Campanili” di Gaio - Baseglia sono invitati a partecipare all’assemblea ordinaria, che si terrà presso il Centro Parrocchiale di Baseglia Venerdì 23 Febbraio 2018, alle ore 19.30 in prima convocazione o alle ore 20.00 in seconda convocazione con il seguente ordine del giorno:
1. relazione del presidente
2. bilancio consuntivo dell’anno 2017
3. bilancio preventivo per l’anno 2018
4. varie ed eventuali
Gaio - Baseglia, 7 febbraio 2018
Il Presidente
Rino Buriola
TESSERAMENTO SOCI 2018
della Pro Loco "I Due Campanili"

La Pro Loco "I Due Campanili" vi invita al rinnovo del tesseramento annuale,
un ringraziamento a tutti coloro che continuano a sostenerci!

In omaggio per tutti i soci il "LUNARI 2018" realizzato dalla Pro Loco "I Due Campanili" di Gaio e Baseglia:
I DUE CAMPANILI
40 ANNI
1978-2018
Il LUNARI si propone di ricordare i 40 anni dalla fondazione, che verranno festeggiati quest'anno dal nostro sodalizio, con una carrellata di foto di ieri e di oggi
L'Epifania tutte le feste si porta via
Si spengono le luci dell'albero di Natale allestito dalla Pro Loco I Due Campanili nella piazza a Baseglia... a presto!!!
a Gaio e Baseglia
arriva la Befana
La befana vien di notte
con le scarpe
tutte rotte
con le toppe alla sottana:
Viva, viva la Befana!
La befana vien di notte
con le scarpe tutte rotte
con la scopa di saggina:
viva viva la
nonnina!
SIGNORI IN CARROZZA... SI PARTE!!! Non è mancato lo stupore negli occhi dei bambini (... e non solo!) nel vedere arrivare anche quest'anno la Befana con il Trenino!!!
Ed allora tutti in carrozza che si parte, per un divertente giro delle due frazioni di Gaio e Baseglia ed al ritorno ovviamente a tutti i bambini buoni (... e anche ai meno buoni!) la Nonnina ha distribuito i dolcetti.
Non sono mancati cioccolata, vin brulè e panettone e frittelle per tutti, offerti da parte della Pro Loco "I Due Campanili" a salutare e chiudere le festività natalizie...
p.s.: un ringraziamento all'amico Alfio Zammataro titolare di Friulviaggi che ha messo a disposizione il trenino per questo simpatico appuntamento.
La Pro Loco "I Due Campanili" di Gaio e Baseglia augura
BUON ANNO NUOVO A TUTTI!!!
TRADIZIONALE FALO' DELL'EPIFANIA
5 gennaio 2018, ore 20.00
presso il parco festeggiamenti a Gaio
VI ASPETTIAMO !!!
Il 6 Gennaio 2018 passa la BEFANA, tutti i bambini sono attesi in piazza a Baseglia!
ore 15,30/16.00