Pro Loco "I Due Campanili"
- EVENTI 2024 -
Giovedì 12 dicembre 2024, ore 20,00
presso parco festeggiamenti via Valeriano, locale riscaldato
SERATA CON DEGUSTAZIONE
sul tema:
"Cibi e vini friulani: regole per l'abbinamento"
relatore Mauro Rusalem, Associazione Italiana Sommelier
Prenotazione obbligatoria: 338 4170572 (max 40 posti)
Domenica 8 dicembre 2024
(durante la giornata: a Baseglia nel mattino e a Gaio nel pomeriggio)
San Nicolò
ritornerà a percorrere le strade del nostro paese San Nicolò, per portare i doni ai bambini buoni !!!
(per informazioni e recapito doni: Presidente cell. 339 6644947, Pro Loco cell. 338 4170572)
Domenica 1 dicembre 2024
piazza di Baseglia, ore 18,00
Accensione dell'albero
di Natale
a seguire presso ristorante "da Donolo"
Presentazione
del calendario 2025
Venerdì 29 novembre 2024, ore 20,30
presso parco festeggiamenti via Valeriano, locale riscaldato
PRESENTAZIONE
del LIBRO
Mangiare friulano
Il ricettario di Gianna Bellina Modotti
curato da Maurizio Driol
CONCERTO 2024
La Pro Loco "I Due Campanili" di Gaio e Baseglia è lieta di invitarvi al
CONCERTO
Sabato 30 novembre 2024, ore 20,45
chiesa di S. Croce a Baseglia di Spilimbergo
CONCERTO
“Cantate Domino”
Con la partecipazione di:
Gruppo Polifonico HARMONIAE
Spilimbergo (PN)
Direttore: Roberto Frisano
Organo: Giuliano Banelli
Coro ZAHRE
Sauris (UD)
Direttore: Mario De Colle
Ingresso libero
LA CASTAGNATA 2024
1 NOVEMBRE 2024
Come ogni anno si rinnova l'appuntamento il 1 novembre 2024 ore 15,30 circa, per la tradizionale CASTAGNATA offerta dalla Pro Loco I Due Campanili
la CASTAGNATA si terrà presso l'area Festeggiamenti a Gaio
SERATA FUNGHI
Martedì 22 ottobre ore 20.15
a GAIO di Spilimbergo, presso area festeggiamenti
FUNGHI e VINO...
una serata (de)gustosa
in collaborazione con
CIRCOLO MICOLOGICO DI SPILIMBERGO
Relatrice MARINA CECILIA MAGNOZZI
RISTORANTE "da DONOLO" di Mario e Daniela
SOMMELIER AIS
una serata da non perdere
all'insegna della diffusione della cultura sulla raccolta dei funghi,
della preparazione dei funghi in cucina
e degli abbinamenti di vini alle pietanze a base di funghi
UNA GIORNATA INSIEME
6 OTTOBRE 2024
Sempre attesa tra gli eventi nell'arco dell'anno la tradizionale giornata con il pranzo insieme organizzata dalla Pro Loco "I Due Campanili", una buona occasione per trascorrere una giornata in compagnia.
Sempre buona è la partecipazione a questa giornata da parte dei nostri soci e simpatizzanti, grazie a tutti per la vostra presenza!
PRANZO ore 12,30 presso il parco festeggiamenti a GAIO di Spilimbergo
(richiesta prenotazione)
Anche quest'anno sarà possibile usufruire del pranzo per asporto,
ottima soluzione accolta volentieri da parecchie famiglie
la Pro Loco "I Due Campanili"
è lieta di invitarvi a:
La profezia del torrente vecchio
storia di
VAJONT
Racconto teatrale di e con Carlo De Poi
Collettivo di Ricerca Teatrale
Venerdì 20 settembre, ore 20,30
area festeggiamenti "Al Torrente"
Gaio di Spilimbergo
Spettacolo per tutti
Ingresso libero
Offerta responsabile
(i fondi eventualmente raccolti andranno a sostegno delle attività di EMERGENCY)
Narra di quand’era un piccolo torrente di montagna che viveva in pace con i suoi amici umani di Erto e Casso; di quando, poi, sono arrivati i “signori delle Basse” che si sono messi a fare buchi nella pancia di Salta e Toc, sua mamma e suo papà.
Racconta di come, per portare “il progresso, lo sviluppo e la civiltà”, sia stato sconvolto l’equilibrio millenario che reggeva quel mondo arcaico provocando la terribile catastrofe che, in pochi minuti, ha ammazzato quasi duemila persone.
Racconta tutto questo non solo per fare memoria, ma per avvisarci di non ripetere gli errori del passato; perché constata che i “signori delle Basse” continuano a ritenere di essere i padroni del mondo
e tutti noi a credere che sia vero; per avvertirci, ed è questa la profezia, che se continuiamo in questo modo non c’è speranza.
Eppure la catastrofe è avvenuta.
Oggi la diga è là, immensa, immobile, spaventosa, a ricordarci, ogni volta che passiamo per Longarone, di quanto noi esseri umani siamo piccoli, presuntuosi e arroganti.
È un monito, purtroppo il più delle volte disatteso, ad ascoltare, conoscere e rispettare la natura.
Opera come drammaturgo, regista, formatore e attore dal 1979, anno in cui assieme ad altri compagni fonda il Collettivo di Ricerca Teatrale.
Autodidatta si forma grazie a laboratori, stage e collaborazioni con il Teatro Studio di Trieste, Ingemar Lindt, Marco Paolini, Norberto Presta, Graciela Ferrari, Kaja Anderson, Silvia Pasello, Ferruccio Merisi, Luciano Nattino e Antonio Catalano.
Scrive e mette in scena più di cinquanta opere teatrali che porta in Italia, Europa e Brasile.
Il suo, e quello del Collettivo, è un lavoro di ricerca che si muove a scoprire, per poi raccontare, storie di persone e fatti spesso marginali ma significativi per comprendere il passato e trarne possibili suggerimenti per costruire un futuro migliore: Piero De Luca, Filippo Ignazio Semmelweis, Monsignor Giovanni Faè, Ettore Fenderl, Ricardo Perucolo, Janusz Korczak
FESTA di
FINE ESTATE
- Forever young -
31 agosto 2024
Ebbene sì! E' in arrivo la seconda edizione della MEGA FESTA di FINE ESTATE !
Unisciti a noi per una indimenticabile festa di FINE ESTATE, presso l'area festeggiamenti "al torrente" a Gaio di Spilimbergo
Radio PITERPAN - IMPATTO
sabato 31 agosto - ore 21.30
Apertura chioschi dalle ore 19,00 con:
fiumi di BIRRA, freschi APERITIVI ed intriganti COCKTAIL accompagnati da fantastici HAMBURGER, CHEESEBURGER, HOTDOG, PATATE FRITTE e molto ancora...
TI ASPETTIAMO !!!
BIBLIOTECHE IN CORTILE
2 luglio 2024
Biblioteche in Cortile, a cura di SeBiCo - Biblioteca Civica di Spilimbergo
in collaborazione con la Pro Loco "I Due Campanili" di Gaio e Baseglia.
Gaio, Villa Marzotto già Andervolti
Martedì 2 luglio, ore 20,45
I MUSICANTI DI BREMA E ALTRE STORIE CAMMINANTI
a cura di SUSI Danesin
musiche dal vivo di Daniele Vianello
SAGRA di
SAN MARCO 2024
GIOVEDì 25 aprile
La cucina è pronta, le griglie anche... un po' di musica e FESTA SIA !
Vi aspettiamo numerosi presso il nostro parco Festeggiamenti
a Gaio di Spilimbergo,
come sempre faremo del nostro meglio per rendere piacevole
la Vostra sosta presso la nostra struttura!
SERATA FUNGHI
venerdì 12 aprile ore 20.30
a BASEGLIA di Spilimbergo, presso la Sala parrocchiale, Via dei Celti
Non solo chiodini
ma... tanto altro
in collaborazione con CIRCOLO MICOLOGICO DI SPILIMBERGO
Relatrice MARINA CECILIA MAGNOZZI
INCONTRIAMOCI A MARZO
2024
La Pro Loco "I Due Campanili" promuove nel mese di marzo due incontri,
che si terranno a BASEGLIA di Spilimbergo, presso la Sala parrocchiale, Via dei Celti
venerdì 15 ore 20.30
Presentazione del libro
POESIE IN VIAGGIO
Un prato per saltare
Presenta Maurizio Driol
Letture di Giulia Pes, attrice
Con la partecipazione di Mario Marcantuoni
autore della poesia Amarcord
______________
venerdì 22 ore 20.30
DALLA VITE AL VINO
Discorsi sull’arte vitivinicola, dalla cura della vite al vino
Relatore Mauro Rusalem
Associazione Italiana Sommelier
DEGUSTAZIONE vini con vari abbinamenti
Partecipazione gratuita; per motivi organizzativi
è richiesta la prenotazione al cell. 338 4170572
ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI 2024
Tutti i Soci della Pro Loco “I Due Campanili” di Gaio - Baseglia sono invitati a partecipare all’assemblea ordinaria, che si terrà Domenica 25 Febbraio 2024, presso il Centro Parrocchiale di Baseglia, alle ore 15.30 in prima convocazione o alle ore 16.00 in seconda convocazione con il seguente ordine del giorno:
- relazione del presidente
- bilancio consuntivo dell'anno 2023
- bilancio preventivo per l'anno 2024
- elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori dei conti
- varie ed eventuali
Gaio - Baseglia, 2 Febbraio 2024
Il Presidente
Rino Buriola
TESSERAMENTO SOCI 2024
della Pro Loco "I Due Campanili"
GRAZIE !
Il tesseramento avrà luogo presso la struttura del Parco Festeggiamenti.
UN RINGRAZIAMENTO a tutti i nostri soci che hanno accolto il nostro invito e sono venuti a trovarci nelle giornate di
Sabato 13 e 20 gennaio 2024, dalle 9-12 e dalle 14-17
Non siete riusciti a venire? Non preoccupatevi, contattateci e passeremo volentieri a trovarvi a casa vostra!
GRAZIE A TUTTI !!! A presto !
TESSERAMENTO SOCI 2024
della Pro Loco "I Due Campanili"
La Pro Loco "I Due Campanili" vi invita al rinnovo del tesseramento annuale,
un ringraziamento a tutti coloro che continuano a sostenerci!
clicca su questo link per scoprire tutti i vantaggi: tesseradelsocio.it
L'Epifania tutte le feste si porta via
Il 6 Gennaio 2024 passa la BEFANA, tutti i bambini sono attesi nel pomeriggio in piazza a Baseglia!
FORZA VENITE LA BEFANA PORTA SEMPRE UNA SORPRESA
PER TUTTI I BAMBINI
...
Ultimo panettone, vin brulè e cioccolata calda per tutti,
non manca qualche fuoco d'artificio e poi...
si spengono le luci dell'albero di Natale allestito dalla Pro Loco I Due Campanili nella piazza a Baseglia... a presto!!!
FALO' 2024
il fuoco del falò è stato più forte della pioggia arrivata all'ultimo momento!
...con l'augurio
PRO LOCO "I DUE CAMPANILI" di Gaio-Baseglia
di un BUON ANNO!
FALO' 2024
TRADIZIONALE FALO' DELL'EPIFANIA
5 gennaio 2024, ore 20.00
presso il parco festeggiamenti a Gaio
Il 6 Gennaio 2024 passa la BEFANA, tutti i bambini sono attesi in piazza a Baseglia!
ore 15,30/16.00
La Pro Loco "I Due Campanili" di Gaio e Baseglia augura
BUON ANNO NUOVO A TUTTI!!!